
Spagna. Dove abbiamo pernottato
ELENCO LOCALITÀ
Alcalà la Real (Andalusia). Area sosta camper a pagamento: Alcalà Camper Park
Baeza (Andalusia). Area sosta camper gratuita
Bolonia (Andalusia). Area sosta camper a pagamento a El Lentiscal
Burgos (Castilla y Leon). Area sosta camper gratuita
Caminito del Rey (Andalusia). Parcheggio gratuito a El Chorro
Castro del Rio (Andalusia). Area sosta camper gratuita
Chinchilla de Monte-Aragon (Castilla La Mancha). Area sosta camper gratuita
Gibilterra (UK). Area sosta camper a pagamento La Linea de la Concepcion
Granada (Andalusia). Parcheggio a pagamento Parkia Alhambra
Jerez de la Frontera (Andalusia). Area sosta camper a pagamento: Camper and Van
La Cala de Mijas (Andalusia). Parcheggio camper gratuito
La Duquesa (Andalusia). Campeggio La Bella Vista
La Puebla de Cazalla (Andalusia). Area sosta camper gratuita
Loja (Andalusia). Area sosta camper gratuita
Los Caños de Meca (Andalusia). Area sosta camper a pagamento
Malaga (Andalusia). Area sosta camper a pagamento: Malaga Beach
Posadas (Andalusia). Area sosta camper gratuita
Salamanca (Castilla y Leon). Camping Regio a Santa Marta de Tormes
Sant Sadurni d’Anoia (Catalogna). Area sosta camper gratuita
Siviglia (Andalusia). Area sosta camper a pagamento: Autocaravans Sevilla a Gelves
Tarifa (Andalusia). Area camper a pagamento
Ubeda (Andalusia). Area sosta camper gratuita
Alcalà La Real. Alcalà Camper Park
Coordinate: 37°27’12.9″N 3°55’14.1″W
Indirizzo: C. Guitarrista Pepe Ramos, 2, 23680 Alcalá la Real, Jaén, Spagna
Sito web: Alcalà Camper Park
In 20/05/2023 – Out 21/05/2023
Prezzo per una notte: 15€ con elettricità (12€ senza)

Ingresso area sosta camper

Il nostro camper

I bagni e le postazioni per lavare i piatti

Le postazioni per il carico e lo scarico

Veduta notturna di La Mota dall’area sosta camper
È un’area sosta camper, ma, a tutti gli effetti, somiglia più ad un piccolo campeggio, con bagni e docce, oltre ai servizi di carico e scarico e all’elettricità. Inoltre ci sono un lavatrice, una asciugatrice, due lavelli per i piatti ed un lavello per lavare i panni a mano. Facilità di accesso , manovra e parcheggio anche per camper di grandi dimensioni. Le piazzole sono grandi e comode. Comodo anche il carico e scarico. Il fondo dell’area è di ghiaione drenante. Il gestore è molto gentile e collaborativo. L’area sosta camper è sicura ed è molto tranquilla la notte. Di sera vista superba della cittadella fortificata di La Mota. Ideale per una sosta tra Cordoba e Granada. La cittadella fortificata di La Mota merita senz’altro una visita.
Consigliata.
Baeza. Area sosta camper gratuita
Coordinate: 37°59’46.8″N 3°27’33.7″W
Indirizzo: C. la Cerca, 23440 Baeza, Jaén, Spagna
In 16/05/2023 – Out 17/05/2023

Il nostro camper nell’area di sosta
Dove parcheggiare il camper (Immagine Google Earth)
Si tratta di un’area di sosta gratuita in posizione abbastanza centrale, a fianco della stazione degli autobus. L’area è completamente asfaltata. Le piazzole, abbastanza larghe, sono ben delimitate, e sono lunghe poco più di 8 metri. Se si ha un camper più lungo di 8 metri si consiglia di parcheggiare nelle piazzole dalla parte opposta rispetto alla stazione degli autobus, in quanto si può sfruttare con lo sbalzo una ventina di centimetri disponibili posteriormente, in modo da non creare problemi agli altri ospiti. L’area è dotata di carico e scarico abbastanza agevoli, ma non di elettricità. La posizione, abbastanza centrale, consente di visitare agevolmente la cittadina a piedi. Di contro il rumore del traffico si fa sentire anche di notte, e soprattutto la mattina presto, quando iniziano a riscaldarsi gli autobus. Comunque sopportabile.
Consigliata per una visita a Baeza.
Bolonia. Area sosta camper a pagamento a El Lentiscal
Coordinate: 36°05’03.0″N 5°45’45.7″W
Indirizzo: 11391 El Lentiscal, Cádiz, Spagna
In 12/06/2023 – Out 13/06/2023

Il nostro camper nell’area di sosta
È una situazione abbastanza strana. Di fatto è un’area sosta camper privata, non segnalata da Park4night. Si tratta di un campo recintato a El Lentiscal, visibile dalla strada principale. C’è un cancello, chiuso, sulla strada principale, ma è adibito solo a passaggio pedonale. Per accedere all’area è necessario, andare sul retro, vicino a quella che si può considerare come la piazza centrale del villaggio. Qui si trova un altro cancello chiuso. Si apre e si accede all’area. Il passaggio è abbastanza stretto, bisogna quindi fare attenzione sia quando si entra, sia quando si esce, per non toccare con le fiancate. Lungo il muretto perimetrale sono segnate con della vernice le delimitazioni delle varie piazzole. Il terreno erboso è abbastanza scosceso e difficilmente si trova un posto abbastanza in piano. L’area è dotata di carico e scarico, senza elettricità. Lo scarico è abbastanza problematico per camper lunghi. Verso le 21 passa il proprietario a risquotere l’obolo di 10€. La notte è passata tranquillamente. Rispetto ad altre soluzioni, gratuite o a più basso costo, quest’area ci ha ispirato decisamente più sicurezza. Oltretutto, pur non essendo la più vicina alla duna di Bolonia, è abbastanza comoda per andare a piedi sia alla duna sia al sito archeologico.
Dove parcheggiare il camper (Immagine Google Earth)
Per noi è stata una buona soluzione. Ovviamente ci sono altre possibilità di parcheggio.
Consigliata.
Burgos. Area sosta camper gratuita
Coordinate: 42°21’19.3″N 3°40’25.4″W
Indirizzo: C. Gonzalo de Berceo, 27, 09006 Burgos, Spagna
In 05/07/2023 – Out 08/07/2023
Dove parcheggiare il camper (Immagine Google Earth)
Si tratta dell’area camper gratuita di Burgos, sul lato di un enorme parcheggio per autovetture dove è consentito parcheggiare anche i camper. Le indicazioni di Google Maps per arrivare sono corrette. Sia il parcheggio per autovetture, sia l’area di sosta sono asfaltate.
Quando siamo arrivati, l’area era piuttosto affollata, così abbiamo deciso di parcheggiare il camper nel parcheggio per autovetture, dove erano già presenti alcuni camper. Parcheggiando nel parcheggio si occupano due posti auto per il lungo. Importante, per correttezza è non debordare lateralmente. Nel parcheggio è presente la postazione di carico acqua e di scarico acque grigie e cassetta wc. Non è disponibile l’elettricità. Lo scarico delle acque grigie è scomodo per camper lunghi, ma comunque, si riesce a scaricare. Per quanto riguarda il carico dell’acqua, è necessario essere in due in quanto il rubinetto è a pressione. L’area è abbastanza tranquilla la notte. La tranquillità, comunque dipende dagli ospiti più o meno educati. Una notte si è piazzata nelle vicinanze una Panda con musica a tutto volume oltre la mezzanotte. Per evitare di litigare ci siamo spostati una cinquantina di metri più in là. Il vantaggio del parcheggio è proprio la sua vastità che permette di spostarsi senza problemi. Si può lasciare il parcheggio durante il giorno per visitare con il camper alcuni dintorni di Burgos (ad esempio San Pedro in Cardena) per poi tornare in serata e trovare sempre posto. Il parcheggio è ben illuminato la notte. Ogni tanto passa la polizia e questo dà un ulteriore senso di sicurezza.
Il parcheggio è abbastanza distante dalla cattedrale, per cui conviene servirsi dei mezzi pubblici per andare in centro.
In C. Vittoria passa la linea 1 ogni 7 minuti che conduce a Av.da Arlanzon, vicina a Plaza Mio Cid.
In C. Vicente Aleixandre passa la linea 5 ogni 20 minuti che conduce a P.ta Santa Maria (centro città) e prosegue fino al Monasterio Las Huelgas.

L’area sosta camper di Burgos

Il parcheggio vicino all’area sosta camper

Il nostro camper nel parcheggio vicino all’area sosta camper
Consigliato.
Caminito del Rey. Parcheggio gratuito a El Chorro
Coordinate: N 36°54’22.32” W 4°45’36.828”
Indirizzo: MA-5403, El Chorro
In 25/05/2023 – Out 27/05/2023
Dove parcheggiare il camper (Immagine Google Earth)
Quando si pianifica di visitare il Caminito del Rey in camper, un grosso punto di domanda è dove parcheggiare il camper. Noi abbiamo optato per il parcheggio gratuito a El Chorro e, con il senno di poi, questa si è rivelata un’ottima scelta.
L’ingresso del parcheggio si trova vicino alla diga, come segnalato nell’immagine. Lo spazio è ampio ed è condiviso da camper, minivan, autobus e autovetture, ma di notte restano solo i camper. Il fondo è sterrato ed è irregolare. Ci sono vaste zone d’ombra. L’antenna satellitare non aggancia. Ovviamente non ci sono servizi e mancano anche i bidoni per la spazzatura, ma la posizione è strategica. Sfortunatamente di notte si avverte un ronzio continuo che può disturbare il sonno se si è molto sensibili. Il parcheggio non è illuminato di notte.

L’ingresso del parcheggio a El Chorro
Dal parcheggio si raggiunge facilmente la fermata dell’autobus per il Caminito del Rey, che si trova tra l’hotel La Garganta e la stazione dei treni. Vicino alla fermata c’è il chiosco per acquistare il biglietto per l’autobus. Tornando dal Caminito, dai tornelli di uscita, si percorre un chilometro circa a piedi fino alle postazioni dove si riconsegnano i caschi di protezione. Da lì, vicino ai bidoni della spazzatura, sulla destra, si prende un sentiero che costeggia il lago artificiale, per arrivare al parcheggio del camper.

Il parcheggio di El Chorro

Castro del Rio. Area sosta camper gratuita
Coordinate: N 37°41’46.284” W 4°29’4.7796”
Indirizzo: Calle Dr. Sancho Lobo, s/n, 14840 Castro del Río, Córdoba
In 19/05/2023 – Out 20/05/2023

L’ingresso dell’area sosta camper di Castro del Rio
Le indicazioni fornite da Google Maps per raggiungere l’area sono corrette. Non stupitevi se vi porta in fondo ad una strada chiusa da un cancello. Basta scendere ed aprire il cancello a scorrimento per entrare nell’area di sosta gratuita di Castro del Rio.
Si tratta di un’area gratuita, ben tenuta, poco frequentata, posta a circa 45 chilometri da Cordoba, sulla strada tra Cordoba e Granada. Facilità di accesso, di manovra e di parcheggio anche per camper di grandi dimensioni. Le piazzole sono ben delimitate, di lunghezza variabile, ma non oltre gli 8 metri. Il fondo è drenante e abbastanza piano. Servizi di carico e scarico comodi. Non c’è elettricità, o meglio ci sono due prese per l’elettricità vicino al carico dell’acqua, ma non abbiamo provato ad utilizzarle. Ad un centinaio di metri dall’area sosta c’è un piccolo supermercato. Se vi trovate a Cordoba, non volete pernottare in un parcheggio della città e siete diretti a Granada, Castro del Rio potrebbe rivelarsi una buona soluzione per la notte.

Il nostro camper nell’area sosta camper di Castro del Rio

Chinchilla de Monte-Aragon. Area sosta camper gratuita
Coordinate: 38°55’15.5″N 1°43’20.9″W
Indirizzo: C. del Cementerio, 02520 Chinchilla de Monte-Aragon
In 15/05/2023 – Out 16/05/2023

L’area sosta camper
Si tratta dell’area sosta camper gratuita di Chinchilla. Cercavamo un posto dove fermarci a dormire prima di entrare in Andalusia. Potevamo spingerci fino a Ubeda o Baeza, ma essendo pomeriggio, abbiamo preferito evitare di arrivare in tarda giornata in due località molto più gettonate. Quindi ci siamo fermati a Chinchilla ed è stata una piacevolissima sorpresa. L’area di sosta è molto spaziosa, dotata di carico e scarico, senza elettricità. Lo scarico è un po’ difficoltoso per camper di grandi dimensioni, ma fattibile. Nell’area, facilità di accesso, manovra e parcheggio anche per camper di grandi dimensioni. Vista la conformazione del territorio le piazzole sono in pendenza e occorrono i cunei o i piedini di stazionamento. L’antenna satellitare si aggancia. L’area di notte è ben illuminata e molto tranquilla. La cittadina, raggiungibile a piedi tramite scale e stradine in salita, è un gioiellino. Dominata dal maschio, merita senz’altro una visita. La zona è molto ventosa.

Il nostro camper nell’area sosta camper

Gibilterra. Area sosta camper a pagamento Alcaidesa Marina a La Linea de la Concepcion
Coordinate: N 36°9’24.0984” W 5°21’20.3544”
Indirizzo: 4 Avenida Príncipe de Asturias 11300 La Línea de la Concepción
Sito web: Alcaidesa Marina
In 08/06/2023 – Out 09/06/2023
Prezzo: 17€ senza elettricità

L’area sosta camper Alcaidesa Marina
Si tratta di un’area sosta camper a pagamento situata nel porto de La Linea de la Concepcion, la cittadina spagnola che confina con Gibilterra. Le indicazioni di Google Maps per arrivare all’area di sosta sono corrette. C’è una lunga fila di stalli di fronte al porto per parcheggiare i camper. Purtroppo non sono abbastanza lunghi per il nostro mezzo. Ci indicano alcuni stalli un po’ più in là dedicati ai camper più lunghi. Il fondo è piano e non occorrono cunei o piedini di stazionamento. L’area è pulita e ben illuminata. A parte un sordo rumore di fondo, molto probabilmente proveniente dalle raffinerie, l’area è abbastanza silenziosa e tranquilla. Di notte si dorme bene. È presente una postazione di carico e scarico, molto comoda perchè passante. Purtroppo il rubinetto per pulire la cassetta wc è troppo vicino al pozzetto. In pratica è inutilizzabile. Pare che alcuni utilizzino il rubinetto di carico per pulire la cassetta. In questa situazione è opportuno evitare di fare il carico dell’acqua se non strettamente necessario. Si paga all’uscita con la cassa automatica.

Il nostro camper nell’area di sosta

La postazione di carico e scarico

I rubinetti della postazione di carico e scarico
Se siete interessati a visitare Gibilterra, parcheggiando in quest’area avete la possibilità di passare a piedi il confine per recarvi a Gibilterra.
Granada. Parcheggio a pagamento Parkia Alhambra
Coordinate: 37°10’17.5″N 3°34’47.2″W
Indirizzo: Calle Tramo de Unión 18009 Granada
In 30/05/2023 – Out 01/06/2023
Prezzo: 35,15€ per 24h, senza servizi

L’ingresso del parcheggio
È caro, si, è molto caro. Addirittura dopo il 1 giugno è improponibile. Ma è molto comodo, sia per visitare l’Alhambra a piedi, sia per recarsi con i mezzi nel centro storico della città (il minibus C35 passa ogni mezz’ora e arriva a Plaza Isabel percorrendo dedali di stradine impossibili).
La tariffa 2023 è di 35,15 Euro per 24h dal 1 gennaio al 31 maggio e dal 1 ottobre al 31 dicembre. Dal 1 giugno al 30 settembre la tariffa sale addirittura a 64,20 Euro per 24h. Tra l’altro si tratta di un semplice parcheggio senza servizi. Ben illuminato, con fondo sterrato in leggera pendenza. Sicuro e molto silenzioso la notte. Altre alternative, nelle vicinanze della città, per un camper di grandi dimensioni, non ne abbiamo trovate.
A nostro parere, se si utilizza prima del 1 giugno o dopo il 30 settembre, anche se caro, rappresenta la soluzione migliore per visitare l’Alhalmbra e la città. Dal 1 giugno al 30 settembre, meglio trovare un’alternativa meno costosa anche se meno comoda.

Il parcheggio

Il nostro camper nel parcheggio

Le tariffe 2023
Jerez de la Frontera. Area sosta camper a pagamento: Camper and Van
Coordinate: N 36°41’30.372” W 6°9’34.5636”
Indirizzo: s/n Ronda Aurora Boreal 11408 Jerez de la Frontera
Sito web: Camper and Van
In 14/06/2023 – Out 16/06/2023
Prezzo: 15€ per 24h, elettricità inclusa

L’ingresso dell’area sosta camper
Si tratta di un’area sosta camper a pagamento nei pressi dell’area commerciale “Luz Shopping”, decentrata rispetto al centro della città, che è raggiungibile con i mezzi pubblici. Le indicazioni di Google Maps per arrivare all’area sono corrette. Facilità di accesso, manovra e parcheggio anche per camper di grandi dimensioni, anche se, con un mezzo di 8,5 metri, la lunghezza delle piazzole è al limite. Fondo in ghiaia drenante. Postazione di carico e scarico passante, quindi molto comoda. Nessuna ombra. Illuminato, sicuro e molto tranquillo la notte. In mattinata il traffico si fa sentire. Ingresso e uscita pedonale con codice. A fianco dell’ingresso piccolo negozio con articoli per il camper. Per raggiungere il centro di Jerez si prende l’8 proprio di fronte all’ingresso dell’area (il biglietto si fa sul bus e costa 1,1€), che porta fino ad una fermata sul retro dell’Alcazar. Per il ritorno, sempre dalla fermata sul retro dell’Alcazar si prende il 9 che riporta all’area commerciale. Vicino all’area di sosta ci sono un paio di supermercati: Al Campo (Auchan) e Mercadona.

Il nostro camper nell’area di sosta

La Cala de Mijas. Parcheggio camper gratuito
Coordinate: N 36°30’17.5104” W 4°41’2.2956”
Indirizzo: Av. de Mare Nostrum, 29649 La Cala de Mijas, Málaga
In 05/07/2023 – Out 08/07/2023
Dove parcheggiare il camper (Immagine Google Earth)
È segnalata come area sosta camper, ma si tratta di un parcheggio per camper, più che di un’area di sosta, essendoci cartelli che vietano espressamente lo scarico delle acque grigie e della cassetta wc, posizionati sia all’ingresso dell’area, sia vicino all’unica fontanella a disposizione. Il parcheggio occupa una parte di un grande sterrato a nord dell’Autovia del Mediterraneo, delimitata da new jersey in cemento. Al di fuori di questa sezione è assolutamente vietato parcheggiare il camper, anche se lo spazio a disposizione non manca. Ci sono alcuni stanziali, che probabilmente scaricano abusivamente. Il contesto dà un’idea di degrado, ma ha anche un suo inspiegabile fascino. La notte passa tranquilla e la vicinanza con l’autovia non disturba particolarmente. Dall’area si raggiunge facilmente la cittadina con un passaggio pedonale sopra l’autovia, oppure attraverso la rotonda sotto l’autovia. In un angolo dello sterrato c’è una fontanella per l’acqua, ma non ci siamo fidati ad usarla. Relativamente vicini all’area ci sono due supermercati: il Mercadona e il Lidl. Nella cittadina si trova anche un Carrefour. L’antenna satellitare si aggancia. Sabato mattina lo spazio al di fuori della sezione dedicata ai camper si riempie di macchine per il mercato che occupa la parte del grande sterrato più vicina all’autovia.

L’ingresso dell’area riservata ai camper

Il nostro camper nell’area riservata ai camper

La fontanella dell’acqua
La Duquesa. Camping La Bella Vista
Coordinate: N 36°20’46.3164” W 5°14’8.016”
Indirizzo: Carretera National N-340, tra La Duquesa e La Chullera
Sito web: La Bella Vista
In 04/06/2023 – Out 08/06/2023
Prezzo: 34€ a notte, elettricità inclusa

Il campeggio La Bella Vista
Si tratta di un ottimo campeggio proprio di fronte alla spiaggia, alla quale si può accedere direttamente tramite un cancelletto. Le indicazioni di Google Maps per raggiungerlo sono corrette. Le piazzole sono, 144 di cui alcune, più piccole, dedicate ai furgoni. In gran parte sono abbastanza grandi e ombreggiate. Ciascuna è dotata di attacco per l’elettricità, rubinetto per il carico dell’acqua e pozzetto per lo scarico delle acque grigie (è necessario un roller tank o un secchio). Non c’è una postazione tradizionale di scarico delle acque grigie. Per lo svuotamento della cassetta wc ci sono due postazioni vicine all’ingresso. I bidoni per la raccolta differenzata sono appena fuori dal campeggio. I vialetti interni al campeggio, asfaltati, sono stretti, quindi è abbastanza impegnativa la manovra per entrare nella piazzola, anche se non problematica. Il campeggio è dotato di una piscina, un minimarket, un noleggio scooter, e un ristorante/bar, con musica dal vivo durante i weekend. Le piazzole migliori, fronte mare, sono quasi tutte occupate da stanziali. Consigliamo di prenotare tramite il sito qualche giorno prima dell’arrivo. Dal sito si può scegliere la piazzola. Evitare quelle a fianco del ristorante, molto vicine alla strada (A7) e quindi più soggette al rumore del traffico. Più si è verso il mare meno si avverte il traffico (che comunque si sente anche lì, pur se attutito). I servizi igienici sono sotterranei. Molto puliti, con docce dotate di spogliatoio. Ci sono inoltre a disposizione 4 lavatrici e due asciugatrici a gettone. I gettono da 4 € sono acquistabili alla reception. Abbiamo provato una lavatrice e rilevato che lava molto bene. Varcando il cancelletto che dà sulla spiaggia c’è un pedonale che, da una parte, porta al porto di La Duquesa e dall’altra fino a Punta Chullera.

Il campeggio visto dalla spiaggia

Il nostro camper nel campeggio

Esempio di piazzola

Colonnina elettricità, carico acqua e scarico acque grigie nella piazzola

Piscina

Stanza lavatrici e asciugatrici a gettone
Ideale per qualche giorno di relax al mare (anche se la spiaggia non è dorata).
Consigliato.
La Puebla de Cazalla. Area sosta camper gratuita
Coordinate: N 37°13’29.9928” W 5°18’16.92”
Indirizzo: 22 Polígono Industrial los Pollitos 41540 La Puebla de Cazalla
In 21/05/2023 – Out 22/05/2023

L’area sosta camper di La Puebla de Cazalla
Si tratta di una delle migliori aree di sosta gratuite dove abbiamo pernottato. Le indicazioni di Google Maps per raggiungerla sono corrette. Facilità di accesso, manovra e parcheggio anche per camper di grandi dimensioni. Ben illuminata e molto tranquilla la notte. Fondo asfaltato, nessuna ombra. Le piazzole sono delimitate e sufficientemente ampie, considerando che è un’area di sosta gratuita e non un campeggio. Ciascuna piazzola è dotata di allaccio elettrico e di rubinetto per il carico dell’acqua. Ci sono bagni con docce e lavelli per i piatti. Inoltre c’è una postazione molto comoda per lo scarico delle acque grigie e della cassetta wc.

Il nostro camper nell’area di sosta

La postazione di carico e scarico
Un’ottima area di sosta tra Cordoba e Siviglia. Complimenti al comune.
Consigliata.
Loja. Area sosta camper gratuita
Coordinate: N 37°10’15.7872” W 4°9’21.9744”
Indirizzo: 3 Calle Fez 18300 Loja
In 01/06/2023 – Out 02/06/2023

L’area sosta camper di Loja
Si tratta di un’area di sosta gratuita, poco frequentata, situata vicino alla piscina e al centro sportivo. Attenzione alle indicazioni di Google Maps, se perde il segnale e poi si riaggancia, fa prendere una strada non corretta. Meglio studiare prima il percorso da fare. Si deve prendere Av.da Tierno Galvan e, alla rotonda, dopo l’ospedale, si prende C. Fez. Subito dopo aver passato il Pabellon Multiusos Alfeia, sulla destra c’è l’ingresso dell’area di sosta. L’area è molto ben tenuta, ci sono varie piazzole ben delimitate, alcune in leggera pendenza. Il fondo è di asfalto e cemento. Facilità di accesso, manovra e parcheggio anche per camper di grandi dimensioni. Illuminata, è molto tranquilla di notte. La postazione di carico e scarico è un po’ scomoda per camper lunghi, comunque utilizzabile.

Il nostro camper nell’area di sosta

La postazione di carico e scarico
Sulla A92 tra Granada e Malaga, ad una cinquantina di chilometri da Granada.
Consigliata.
Los Caños de Meca. Area sosta camper a pagamento
Coordinate: 36°11’22.3″N 6°01’15.6″W
Indirizzo: Calle Galeón, s/n, 11159 Los Caños de Meca, Cádiz
Sito web: Area Caños de Meca
In 13/06/2023 – Out 14/06/2023
Prezzo: 15€ a notte con elettricità

L’ingresso all’area sosta camper e il carico e scarico
Si tratta di un’area sosta camper a pagamento, vicina ad una delle grandi spiagge dell’Andalusia, ad ovest di Gibilterra. Le indicazioni di Google Maps per raggiungerla sono corrette. L’area si presenta molto bene. Molto curata e pulita. Fondo in ghiaione drenante. Gestore molto collaborativo. Facilità di accesso, manovra e parcheggio anche per camper di grandi dimensioni (comunque, con il mezzo di 8,5 metri siamo al limite della lunghezza delle piazzole). Per non disturbare gli altri ospiti, ci piazziamo nell’ultima in fondo (la 48). Bagni e docce (1€ per 5 minuti). Lavelli per piatti e panni. Due postazioni per il carico dell’acqua e lo scrico delle grigie e tre postazioni per lo scarico della cassetta wc. Ben illuminata e molto tranquilla la notte.

L’area sosta camper

Il nostro camper nell’area di sosta

Malaga. Area sosta camper a pagamento: Malaga Beach
Coordinate: N 36°42’48.7116” W 4°19’0.03”
Indirizzo: Raccordo tra M24 e N340A presso La Cala del Moral
Sito web: Malaga Beach
In 27/05/2023 – Out 30/05/2023
Prezzo: 21€ a notte con elettricità

L’ingresso dell’area sosta camper
L’area di sosta, nonostante si chiami Malaga Beach, non si trova a Malaga, bensì a La Cala de Moral, un paesino sul mare, 10 chilometri circa ad est di Malaga. Le indicazioni di Google Maps per raggiungerla sono corrette. Nell’area, parcheggiamo in una delle piazzole dedicate ai camper di lunghezza maggiore di 8 metri (la 95). L’area si presenta molto bene. Ci sono tre postazioni per il carico dell’acqua e lo scarico delle acque grigie, varie postazioni per lo scarico della cassetta wc, lavelli per i piatti, bagni con docce e lavatrice. Vendono anche le bombole del gas e prodotti per il camper, inoltre c’è un piccolo minimarket per prodotti alimentari. Insomma, dà più l’idea di un campeggio che di un’area d sosta. Le piazzole non sono grandissime, ma sono delimitate, le une dalle altre, da siepi. Il fondo è di ghiaione drenante. I bidoni per la raccolta differenziata sono nello spiazzo appena fuori dall’ingresso dell’area di sosta. Si paga all’entrata, in anticipo, anche con carta di credito. Ti forniscono una scheda per aprire due porte pedonali: una all’ingresso e l’altra che dà accesso diretto sia alla spiaggia di sabbia grigia (detto fra noi, poco invitante) sia al pedonale che costeggia la spiaggia di La Cala de Moral. Per andare a Malaga si prende l’autobus 160 o il 163 (il biglietto si fa sull’autobus e costa 1,7€). La fermata è a circa 500 metri dall’area di sosta. Unico grande neo, proprio un grande neo, è il rumore del traffico in quanto la strada passa vicinissima all’area di sosta e le piazzole per veicoli lunghi sono proprio le più vicine alla strada. Il traffico durante la notte cala, ma è comunque fastidioso. Gradevole la passeggiata sul lungomare di La Cala de Moral.

L’area di sosta vista dal pedonale lungo la spiaggia

Il nostro camper nella sezione dedicata ai veicoli lunghi

La vista dal parabrezza

Le postazioni di carico e scarico

I bagni
Ottima area posizionata, purtroppo, in un luogo infelice. Comunque una delle migliori soluzioni per visitare Malaga, pernottando in sicurezza vicino alla città.
Consigliata.
Posadas. Area sosta camper gratuita
Coordinate: N 37°48’12.006” W 5°5’58.1064”
Indirizzo: 28 Avenida Andalucia 14730 Posadas
In 18/05/2023 – Out 19/05/2023

Il nostro camper nell’area sosta camper
Più che di un’area di sosta si tratta di un parcheggio sterrato, mal tenuto, sporco e in pendenza, dotato di scarico acque grigie e cassetta wc. Evitare di fare il carico dell’acqua in quanto sono presenti due rubinetti, ma non è chiaro quale dei due è utilizzato per pulire la cassetta wc. Uno ha la filettatura, ma sembra sia quello utilizzato per la pulizia della cassetta wc, l’altro non ha il filetto. L’area è illuminata e tranquilla la notte. Tutto sommato non abbiamo passato una brutta notte: il traffico era pressoché inesistente e i cani delle case vicine che ogni tanto abbaiavano, non hanno dato particolare fastidio.

La postazione di carico e scarico
Salamanca. Camping Regio a Santa Marta de Tormes
Coordinate: N 40°56’52.08” W 5°36’52.02”
Indirizzo: Carretera Avila-Madrid KM.4 37900 Santa Marta de Tormes
Sito web: Camping Regio
In 02/07/2023 – Out 04/07/2023
Prezzo: 19€ a notte, elettricità inclusa, con tessera ACSI

L’ingresso del campeggio e la fermata dell’autobus per Salamanca
Si tratta di un campeggio situato a Santa Marta de Tormes, circa 6 chilometri ad est di Salamanca. Le indicazioni di Google Maps per arrivare sono corrette. Nei festivi il check-in si fa alla reception dell’omonimo hotel di fronte al campeggio. Una volta registrati, ti forniscono una tessera magnetica con la quale aprire la barra di ingresso al campeggio. Entrati si sceglie liberamente la piazzola. Ce ne sono di dimensioni diverse. Ci posizioniamo nella 97, abbastanza grande, ma in pendenza come la maggior parte delle altre piazzole. Il fondo è in sterrato come la gran parte dei vialetti all’interno del campeggio. Facilità di accesso, manovra e parcheggio anche per camper di grandi dimensioni. Carico acqua e scarico acque grigie comodo in quanto passante. La postazione per lo scrico della cassetta wc potrebbe essere migliorata. Grande piscina, che non abbiamo utilizzato. L’antenna satellitare si aggancia e si vedono tutti i canali. Notte abbastanza tranquilla. Il bus 20, per il centro di Salamanca, passa ogni ora (orari in reception). La fermata è nel piazzale dell’hotel Regio. Si scende a Gran Via per Plaza Mayor, o alla fermata precedente (Reyes de España) per la cattedrale. Poiché la linea 20 segue differenti tracciati, assicurarsi nel ritorno che l’autobus sia quello che ferma davanti al campeggio (fermata Hotel Regio).

Il nostro camper nel campeggio
Non si tratta certo di uno dei migliori campeggi dove abbiamo pernottato, comunque reputiamo che sia una buona soluzione per visitare Salamanca.
Consigliato.
Sant Sadurni d’Anoia . Area sosta camper gratuita
Coordinate: N 41°26’1.968” E 1°47’5.9892”
Indirizzo: Carrer de les Flors 08770 Sant Sadurni d´Anoia
In 14/05/2023 – Out 15/05/2023

L’area sosta camper
Si tratta di un’area sosta camper gratuita posta tra Barcellona e Tarragona. L’ideale per un pernottamento lungo la strada per l’Andalusia e l’Algarve. Le indicazioni di Google Maps sono corrette. Facilità di accesso, manovra e parcheggio anche per camper di grandi dimensioni. I servizi di carico e scarico sono comodi anche per camper di grandi dimensioni. Area pulita e ben tenuta. Notte molto tranquilla. Quest’area fa parte di un circuito di una decina di aree sosta gratuite poste nella regione dei vini ad ovest di Barcellona.

Siviglia. Area sosta camper a pagamento: Autocaravans Sevilla a Gelves
Coordinate: N 37°20’21.5124” W 6°1’26.6988”
Indirizzo: 2 Calle Alcalde Angel Oliveros 41120 Gelves
Sito web: Puerto Gelves
In 22/05/2023 – Out 25/05/2023
Prezzo: 23€ a notte, elettricità inclusa

La marina e l’area sosta camper di Gelves
L’area sosta camper a pagamento di Gelves (sul fiume Guadalquivir) è una delle migliori soluzioni per pernottare in prossimità di Siviglia.
Per raggiungerla, meglio non seguire le indicazioni fornite da Google Maps, poiché costringono ad entrare in una via stretta del centro di Gelves che si potrebbe evitare. Arrivando dalla C.tra Sevilla Coria (A-8058), in prossimità del semaforo per il porto di Gelves, invece di andare dritto come suggerito da Google Maps, ci si deve portare sulla destra (come indicato dalla freccia nell’immagine qui sotto) per affrontare il semaforo da una posizione che permetta di attraversare la C.tra per svoltare a sinistra verso il porto. Una volta attraversata la A-8058 si gira ancora a sinistra in C. Teniente Alcalde Rafael Zamora e quindi si tiene la destra imboccando C. Alcalde Angel Oliveiros fino ad arrivare al cancello chiuso del porto. Si suona il campanello per entrare e si prosegue costeggiando la banchina fino alla reception in fondo alla darsena. Il problema di quest’area è che è sempre molto affollata e non prenotabile, quindi, quando si arriva è necessario avere la fortuna di trovare qualche posto disponibile, soprattutto se si ha un camper di grandi dimensioni (ci sono 3 o 4 posti disponibili). Il prezzo per camper superiori agli 8 metri è maggiorato. Il consiglio è di evitare i weekend e di arrivare in tarda mattinata. Trovato un posto bisogna accontentarsi, gli spazi sono ridotti al minimo. L’area è sicura e di notte è molto tranquilla, il rumore del traffico sull’autovia è mitigato dalle case.C’è un bagno con doccia per i maschi e uno per le femmine. Pessimo scarico della cassetta wc. Per il carico dell’acqua servirsi del rubinetto sul retro della reception. Quello vicino allo scarico serve per pulire la cassetta wc. Per andare a Siviglia occorre servirsi dei mezzi pubblici: bus 140 per Paseo de las Delicias o 141 per Plaza de Armas.

Come arrivare all’area di Gelves (immagine Google Street View)

L’area sosta camper

Il nostro camper nell’area di sosta

La postazione di carico e scarico

I bagni
Nonostante qualche mancanza, l’area del porto di Gelves si è rivelata un’ottima soluzione per visitare Siviglia e pernottare in tranquillità.
Consigliata.
Tarifa. Area sosta camper a pagamento
Coordinate: 36°01’05.1″N 5°36’37.9″W
Indirizzo: Calle Mar del Nte., 11380, Tarifa, Cádiz
In 09/06/2023 – Out 10/06/2023
Prezzo: 8€ per 24h senza elettricità

L’area sosta camper di Tarifa
L’area sosta camper a pagamento di Tarifa è un grande sterrato recintato con alcune zone in pendenza. L’area è molto comoda al lungomare e alla spiaggia sull’oceano Atlantico, molto bella e grande. Purtroppo è molto rumorosa. Via Villalta che corre a fianco dell’area di sosta è piena di macchine parcheggiate di gente che va a fare baldoria in spiaggia o in centro e, quando torna a riprendere la macchina a notte fonda, non ha alcun rispetto per che dorme nei camper. Radio a tutto volume, macchine e moto che sgasano, persone che urlano. Il centro di Tarifa, non memorabile, è raggiungibile a piedi. I servizi di carico e scarico aprono per tre ore la mattina (dalle 10 alle 13) e per tre ore il pomeriggio (dalle 18 alle 21). In mezza giornata Tarifa si visita comodamente. Quindi, per pernottare, il nostro suggerimento è di trovare un luogo più tranquillo dell’area di sosta.

L’ingresso dell’area di sosta

Il nostro camper nell’area di sosta

La postazione di carico e scarico
Ubeda. Area sosta camper gratuita
Coordinate: N 38°0’23.0436” W 3°22’46.992”
Indirizzo: Travesía Comendador Messias, S/N 23400 Úbeda
In 17/05/2023 – Out 18/05/2023

La via di ingresso all’area sosta camper
Se avete un camper di grandi dimensioni come il nostro, raggiungere l’area sosta camper di Ubeda e parcheggiare può risultare un operazione impegnativa, anche se fattibile. Le strade per arrivare sono abbastanza strette. Una volta giunti all’area di sosta è facile trovare tutti gli stalli dedicati ai camper già occupati. Comunque anche se non lo fossero, sarebbe impossibile parcheggiare lì un 8,5 metri: sono troppo corti. La soluzione è di parcheggiare il camper nel parcheggio per autovetture adiacente agli stalli per i camper, occupando due posti auto. L’area sosta camper ed il parcheggio auto sono asfaltati e ben illuminati. La notte è tranquilla e silenziosa. La mattina presto c’è un po’ di via vai nella caserma vicina. Per arrivare, se si proviene dalla A316 suggeriamo di prendere alla rotonda la A301 Av. 28 de Febrero, quindi girare a sinistra in C. Jodar percorrendola fino ad incrociare C. Comendador Messias sulla destra. Poi prendere quest’ultima e mantenersi sulla destra quando si giunge in prossimità della caserma della Guardia Civil.
Mappa dell’area di sosta e del parcheggio (Immagine Google Earth)

Il parcheggio attaccato all’area di sosta

Il nostro camper nel parcheggio attaccato all’area di sosta

La postazione di carico e scarico
Ottima soluzione per visitare la città.
Consigliata.
Valdevaqueros. Camping Valdevaqueros
Coordinate: N 36°4’8.3532” W 5°40’51.474”
Indirizzo: Carretera National N-340, Tarifa
Sito web: Camping Valdevaqueros
In 10/06/2023 – Out 12/06/2023
Prezzo: 28€ a notte con elettricità

L’ingresso del campeggio
È un campeggio vicino ad una delle più belle spiagge dell’Andalusia, quella di Valdevaqueros. Le indicazioni di Goggle Maps per arrivare sono corrette. Una volta registrati all’ingresso si va a scegliere tra le piazzole ancora libere quella dove parcheggiare il mezzo. Peccato che molte di queste piazzole siano più adatte ad una tenda che ad un mezzo come il nostro. In una delle immagini successive si vede, ad esempio, una piazzola con una pianta in mezzo. La gestione delle piazzole è decisamente anarchica. In una piazzola adatta ad un camper grande puoi trovare una canadese da due. Nulla da ridire, poiché paga lo stesso prezzo. Ma sarebbe opportuno riservare qualche piazzola ai camper di grandi dimensioni. Alla fine troviamo la 117 che può fare al caso nostro anche se toccheremo i rami di uno dei due alberi ai lati della piazzola stessa. Il campeggio è molto ombreggiato, ma le piazzole sono in terra battuta che si trasforma in fango se piove. Il campeggio è dotato di circa 120 piazzole, alcuni bungalow e grandi tende per il glamping. Visto che siamo nel weekend è pressoché pieno. I servizi mancano di manutenzione e sono abbastanza vetusti. Per lo scarico della cassetta wc, meglio andare nella postazione in fondo al campeggio rispetto a quella vicina all’ingresso: i pozzetti sono migliori. Le docce di fronte alla nostra piazzola non hanno il supporto per il sapone. Alcuni lavandini per i piatti sono sfondati. In compenso, ogni piazzola è dotata di allaccio elettrico e di rubinetto per il carico dell’acqua. Il rumore della strada si avverte anche nelle piazzole più lontane, ma di notte, con il traffico pressoché nullo, non è assolutamente un problema. Il campeggio osserva il silenzio dalle 24 alle 8 di mattina ed è un bene. Le notti sono tranquille. Il campeggio è dotato di un minimarket, un ristorante/bar e di una piscina. L’area piscina è molto bella e tenuta molto bene. Attraverso un sottopassaggio sotto la N340 si accede alla splendida spiaggia di Valdevaqueros. Per quanto riguarda lo scarico delle grigie, il campeggio è dotato di due postazioni. C’è anche la possibilità di lavare il camper.

Il nostro camper nel campeggio

Il nostro camper nel campeggio

La piscina

Una piazzola problematica
Luci ed ombre, ma la tranquillità e la vicinanza alla magnifica spiaggia ne fanno un posto da suggerire per un po’ di relax tra mare e piscina.
Consigliato.
Valladolid. Area sosta camper a pagamento
Coordinate: N 41°39’20.88” W 4°44’14.46”
Indirizzo: 2B Avenida Ramón Pradera 47009 Valladolid
In 04/07/2023 – Out 05/07/2023
Prezzo: 5€ per 24h, senza elettricità

L’area sosta camper a Valladolid
Si tratta di un’area di sosta a pagamento completamente automatizzata. Le indicazioni di Google Maps per raggiungerla sono corrette. Facilità di accesso, manovra e parcheggio, anche per camper di grandi dimensioni, anche se il passaggio forzato per l’uscita è un pò impegnativo. Dall’area si raggiunge agevolmente a piedi il centro storico della città. Il fondo è asfaltato e l’area è ben illuminata, ma molto rumorosa, essendo posizionata tra due vie di grande traffico. Il traffico, molto intenso, cala solo dopo la mezzanotte, ma dalle 6:30 purtroppo riprende. L’antenna satellitare si aggancia e si vedono tutti i canali.

Il nostro camper nell’area di sosta
L’area è decisamente molto rumorosa, ma è in una posizione strategica per vedere la città che merita senz’altro una visita.
Consigliata a chi non ha il sonno leggero.
Informazioni, itinerari e pernottamenti
Itinerari in camper. Andalusia
Cosa vedere in Andalusia Se si visita l'Andalusia in camper, a nostro parere le mete irrinunciabili intorno alle quali costruire il viaggio sono quattro: Siviglia, Cordova, con il vicino Conjunto Arqueológico Madinat al-Zahra, Granada e il Caminito del Rey. Accanto a...
Spagna in camper
Come arrivare Valuta e cambio Strade e autostrade Campeggi, aree di sosta e parcheggi Carburante Gas propano Musei, monumenti e siti archeologici Trasporti pubblici Telefoni SupermercatiCome arrivare Per andare con il camper in Spagna dall'Italia, escludendo l'opzione...
Cosa abbiamo visto
Alcalà La Real (Andalusia)
Ai piedi della Fortezza della MotaUna piacevole sosta, tra Cordoba e Granada, in questa cittadina che sorge ai piedi della Fortezza de la Mota, che domina il paesaggio circostante dall'alto di un colle su quello che era l'antico confine tra i regni di Granada e della...
Antequera e El Torcal (Andalusia)
Nel cuore dell'AndalusiaBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5 Sezione6 Sezione7 Sezione8 Sezione9 Sezione10Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove parcheggiare...
Baeza (Andalusia)
L'Unesco l'ha dichiarata, con Ubeda, Patrimonio dell'UmanitàCircondata da un'immensa distesa di olivi, con la vicino Ubeda, ci regala il cinquecento spagnolo meglio conservato, tra dimore storiche, chiese, palazzi e vicoli murati.Informazioni per i camperisti La...
Bolonia (Andalusia)
Le rovine di Baelo Claudia ai piedi della più bella duna dell'AndalusiaTra le spiagge che abbiamo visto in Andalusia, Playa de Bolonia è, in assoluto, la più bella. Una duna spettacolare ai piedi della quale si ergeva una fiorente città romana, Baelo Claudia, di cui...
Burgos (Castilla y Leon)
Una Cattedrale spettacolareCittà iconica e ricca di storia, di arte, e di cultura, lungo il cammino di Santiago. Una tappa imprescindibile in un tour della Spagna settentrionale.Informazioni per i camperisti La Cattedrale di Burgos San Gil San Esteban Parroquia de San...
Cadice (Andalusia)
La perla della Costa della LuzBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5 Sezione6 Sezione7 Sezione8 Sezione9 Sezione10Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove parcheggiare...
Caminito del Rey (Andalusia)
Sospesi su una gola spettacolareIl Caminito del Rey è una delle grandi attrazioni dell'Andalusia, dove la magnificenza della natura e l'ingegnosità dell'uomo si fondono perfettamente per regalare al visitatore un'emozione unica.Dove pernottare o parcheggiare Noi...
Chinchilla de Monte-Aragon (Castilla La Mancha)
Una piacevole sorpresa sulla via per l'AndalusiaCittadina carina, raccolta ai piedi del castello che si erge sulla cima di una collina ventosa, sovrastando la pianura intorno ad Albacete. Piacevole, anche se un po' faticoso, passeggiare tra i vicoli e le scale che la...
Cordova (Andalusia)
Il fascino della grande MezquitaBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5 Sezione6 Sezione7 Sezione8 Sezione9 Sezione10Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove parcheggiare...
Gibilterra (UK)
Un lembo del Regno Unito in terra di SpagnaBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove parcheggiare Descrizione.Come arrivare Descrizione.Come...
Granada (Andalusia)
Alhambra, ma non soloBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5 Sezione6 Sezione7 Sezione8 Sezione9 Sezione10Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove parcheggiare...
Jerez de la Frontera (Andalusia)
Una meta sottovalutata tra Cadice e SivigliaSulla via tra Cadice e Siviglia, Jerez de la Frontera è più nota per il Gran Premio di Spagna di motociclismo che per il valore artistico dei suoi edifici, decisamente sottovalutato. Eppure il suo Alcazaba e la Cattedrale...
La Cala de Mijas (Andalusia)
Una sosta sul mare tra Malaga e GibilterraUna cittadina di mare senza infamia e senza lode. Carina, ma non eccezionale. Bella la spiaggia anche se non tra le migliori che abbiamo visto in Andalusia.Dove pernottare o parcheggiare Avremmo voluto fermarci presso l'area...
La Cala del Moral (Andalusia)
Spiaggia grigia ad est di MalagaSe si pernotta nell'area sosta camper Malaga Beach in funzione di una visita a Malaga, vale la pena fare una passeggiata rilassante lungo la spiaggia di La Cala del Moral, fino a Punta El Cantal, passando sotto il tunnel e risalendo...
La Duquesa (Andalusia)
Il paese più vicino al camping La Bella VistaNiente di speciale. L'unica ragione per cui l'abbiamo visitato è perché è vicino al camping La Bella Vista dove abbiamo passato qualche giorno di relax al mare.Dove pernottare Noi abbiamo pernottato al camping La Bella...
Los Caños de Meca (Andalusia)
Ad est di Capo TrafalgarPiccolo villaggio costiero ad est di Capo Trafalgar e del relativo faro. Grande spiaggia ventosissima racchiusa tra il faro e un bruttissimo agglomerato di case bianche fronte mare. Un tempo famosa per essere meta degli hippy spagnoli negli...
Madinat Al-Zahra (Andalusia)
Città califfale patrimonio dell'UmanitàMadinat Al Zahra è un sito archeologico di grande interesse nei pressi di Cordova. Si tratta dei resti di una città califfale costruita nel X secolo e distrutta all'inizio dell'XI secolo. Dimenticata per secoli è stata...
Malaga (Andalusia)
La signora del mare andalusoBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5 Sezione6 Sezione7 Sezione8 Sezione9 Sezione10Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove parcheggiare...
Moclin (Andalusia)
Una doppia cinta muraria di difesaPiccolo villaggio nella provincia di Granada, dominato dalle rovine del castello moresco. La fortezza era stata eretta dai Nasridi di Granada al confine con a provincia cristiana di Jaen.Dove pernottare o parcheggiare La notte...
Ronda (Andalusia)
Sospesa sulla gola del GuadalevínBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5 Sezione6 Sezione7 Sezione8 Sezione9 Sezione10Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove...
Salamanca (Castilla y Leon)
SottotitoloBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5 Sezione6 Sezione7 Sezione8 Sezione9 Sezione10Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove parcheggiare Descrizione.Come...
Siviglia (Andalusia)
La città simbolo dell'eleganza andalusaBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5 Sezione6 Sezione7 Sezione8 Sezione9 Sezione10Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato.Dove pernottare DescrizioneDove...
Tarifa (Andalusia)
Tra Mediterraneo e AtlanticoSituata sulla punta del promontorio più meridionale della Spagna, rappresenta lo spartiacque tra il mar Mediterraneo e l'oceano Atlantico. La cittadina è graziosa, ma non ci ha particolarmente entusiasmato. Bella la grande spiaggia...
Ubeda (Andalusia)
L’Unesco l’ha dichiarata, con Baeza, Patrimonio dell’Umanità Circondata da un’immensa distesa di olivi, con la vicino Baeza, ci regala alcune delle massime espressioni del cinquecento spagnolo meglio conservato, tra dimore storiche, chiese e palazzi.Informazioni per...
Valdevaqueros (Andalusia)
La spiaggia del kitesurfingPosta pochi chilometri a nord di Tarifa, è una distesa di sabbia fine che termina con una grande duna. Dominata dal vento, è il paradiso dei "kitesurfers"Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato nel Camping Valdevaqueros, sul...
Valladolid (Castilla y Leon)
Una gradevole sosta tra Salamanca e BurgosSchiacciata tra due città bellissime quali Salamanca e Burgos, spesso Valladolid viene trascurata. A nostro parere merita uno stop, sia per i monumenti, sia per la città in quanto tale.Informazioni per i camperisti Iglesia de...