Italia

ARTE E NATURA NEL PAESE PIÙ BELLO DEL MONDO

Dove abbiamo pernottato e cosa abbiamo visto:

ESPLORA PER REGIONE

LAZIO

.Lazio. Dove abbiamo pernottato

.Lazio. Dove abbiamo pernottato

Bolsena. Parcheggio a pagamento largo Alberto Bruti Civita Castellana. Parcheggio gratuito in via Terni Farfa. Parcheggio gratuito dell'Abbazia Tuscania. Area sosta camper gratuita in via Nazario Sauro Viterbo. Parcheggio gratuito piscine Carletti Vitorchiano. Area...

Bolsena

Bolsena

Tra il lago e la storiaAbituati a frequentare i laghi lombardi, i laghi dell'Italia centrale non hanno mai costituito per noi una grande attrazione. Abbiamo dovuto ricrederci vedendo il lago di Bolsena e Bolsena in particolare. Una piacevolissima scoperta.Informazioni...

Caprarola

Caprarola

Palazzo Farnese e la scala elicoidaleUn palazzo stupendo che merita assolutamente una visita, con una strepitosa scala elicoidale, completamente affrescata. Informazioni per i camperisti Palazzo FarneseDove pernottare o parcheggiare Caprarola, vista la conformazione...

Civita Castellana

Civita Castellana

Il Forte Sangallo e il Duomo CosmatescoCon un Duomo notevole e l'imponente Forte Sangallo, meriterebbe una maggiore valorizzazione. Purtroppo è una località dove domina l'incuria e il disinteresse per i propri tesori.Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo...

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio

La città destinata a scomparireUn luogo iconico incastonato tra calanchi e fragili rocce nella zona collinare tra il lago di Bolsena e Orvieto.Dove pernottare o parcheggiare Per visitare Civita di Bagnoregio è necessario parcheggiare il camper a Bagnoregio. Due sono i...

Farfa

Farfa

L'Abbazia Benedettina di Santa MariaSi tratta di un grande complesso abbaziale che nel tempo ha subito numerose e profonde trasformazioni. Un tempo potentissima abbazia imperiale, oggi è la sede di una piccola comunità di monaci che seguono la regola benedettina.Dove...

Marta

Marta

Il borgo dei pescatoriPiccola località lacustre che si affaccia sul lato sud del lago di Bolsena, con un bel lungolago che invita ad una tranquilla passeggiata.Dove pernottare o parcheggiare Abbiamo visitato il villaggio di Marta nel trasferimento da Viterbo a...

Montefiascone

Montefiascone

La terra dei Papi e del vinoIn una posizione invidiabile lungo la via Francigena, c'è questo borgo ricco di arte, cultura e ospitalità. Una tappa da non perdere in un giro della Tuscia viterbese.Informazioni per i camperisti La chiesa di Santa Margherita La Rocca dei...

Nepi

Nepi

Tra antiche muraUn borgo racchiuso tra due forre. Mirabilmente tutto in piano. Meriterebbe maggiore valorizzazione, per la varietà delle cose interessanti da vedere. Purtroppo molte chiese sono chiuse e la Rocca dei Borgia non è visitabile.Dove pernottare o...

Tuscania

Tuscania

Dagli splendori etruschi e medioevali al declino contemporaneoAl tempo della nostra visita, tutte le necropoli etrusche intorno alla città erano inacessibili. Le due splendide basiliche romaniche erano aperte solo grazie a dei volontari, ma con orari estremamente...

Viterbo

Viterbo

La città dei PapiIl centro storico di Viterbo ci riporta all'epoca medioevale con edifici ben conservati, caratterizzati da torri, balconate e bifore. Soprattutto via San Pellegrino rappresenta un tuffo in quelli che sono considerati i secoli bui, ma che, a giudicare...

Vitorchiano

Vitorchiano

Borgo medioevale tra due forreUn piccolo borgo medioevale poco lontano da Viterbo con un'area sosta camper. Se si visita Viterbo ci si può fermare a Vitorchiano per pernottare e visitare il borgo, visto che l'area sosta camper di Viterbo è chiusa.Dove pernottare o...

PUGLIA

.Puglia. Dove abbiamo pernottato

.Puglia. Dove abbiamo pernottato

Alberobello. Parcheggio attrezzato a pagamento Nel Verde Castel del Monte. Parcheggio attrezzato a pagamento Ostuni. Parcheggio a pagamento Val di Sangro. Area di servizio autostradale Val di Sangro ovestAlberobello. Parcheggio attrezzato a pagamento Nel Verde...

Alberobello

Alberobello

La Città dei trulliAlberobello è una delle mete iconiche della Puglia, caratterizzato dai trulli, le tipiche abitazioni in pietre a secco e lastre. Ne conta circa 1500, la gran parte nel rione Monti e nel rione Aja Piccola. Nel 1996 l'Unesco ha inserito Alberobello...

Castel del Monte

Castel del Monte

Il Castello solitarioCastel del Monte si erge su un'altura in mezzo al nulla. Con la sua forma ottagonale è un capolavoro dell'architettura militare medioevale. È stato inserito dall'Unesco nel 1996 nel Patrimonio dell'Umanità.Dove pernottare o parcheggiare Noi...

Locorotondo

Locorotondo

Il borgo tonteggianteLocorotondo è caratterizzato sia dalla morfologia circolare del centro storico, sia dalla sequenza delle bianche case a schiera che lo cingono a corona. Il tutto si fonde in un panorama che colpisce subito, e in maniera indimenticabile, il...

Ostuni

Ostuni

Bianco splendoreLa cittadina di Ostuni è caratterizzata dal bianco lucente delle sue case e dalla sinuosità dei vicoli pedonali del centro storico che si sviluppa e avviluppa sulle pendici del colle dove si erge la cattedrale di Santa Maria Assunta.Dove pernottare o...

UMBRIA

.Umbria. Dove abbiamo pernottato

.Umbria. Dove abbiamo pernottato

Cascata delle Marmore. Area sosta camper a pagamento Montefalco. Area sosta camper a pagamento Spello. Area sosta camper a pagamento Spoleto. Area sosta camper a pagamento Ponzianina Spoleto. Area sosta camper a pagamento Vecchia Ferrovia Todi. Area sosta camper a...

Cascata delle Marmore

Cascata delle Marmore

La magia dell'acquaVedere l'imponente colonna d'acqua crescere ed essere avvolti dal rumore sempre più forte degli scrosci, rappresenta un'esperienza emozionante sia per la vista sia per l'udito, da provare almeno una volta nella vita. Dove pernottare o parcheggiare...

Montefalco

Montefalco

Tesori da scoprireConsiderato un borgo minore rispetto ai più blasonati Spoleto, Gubbio, Assisi, cela alcuni gioielli assolutamente da scoprire.Informazioni per i camperisti Complesso Museale di San Francesco San FortunatoDove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo...

Spello

Spello

Tra Pinturicchio e NorbertoBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Passeggiando per il borgo Santa Maria Maggiore San LorenzoDove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato nell'area sosta camper a pagamento di Spello in via Centrale Umbra. Anche a...

Spoleto

Spoleto

La fortezza e il duomoBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4Dove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato in parte nell'area sosta camper a pagamento Ponzianina e in parte nell'area sosta camper a pagamento Vecchia...

Todi

Todi

La città di JacoponeCittadina di arte e cultura con una serie di monumenti molto interessanti. Una piacevole visita.Informazioni per i camperisti San Fortunato Duomo Chiesa della Nunziatina Santa Maria della ConsolazioneDove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo...