Spello (Umbria)
Tra Pinturicchio e Norberto
Un bellisimo borgo umbro ricco di storia e di arte.
SPELLO IN MOTORHOME
Dove pernottare o parcheggiare
Noi abbiamo pernottato nell’area sosta camper a pagamento di Spello in via Centrale Umbra. Anche a Spello come in altri borghi dell’Umbria non sono molti i posti in cui parcheggiare il camper, soprattutto se di grandi dimensioni. Il nostro suggerimento è di parcheggiare il camper nell’area sosta camper anche se ci si limita ad una visita diurna, senza pernottamento, vista la relativa vicinanza con il centro storico.
Come muoversi
Anche per visitare Spello dall’area di sosta è preferibile muoversi a piedi. Si raggiunge il centro storico attraverso la Porta di Venere, faticando un po’ per le stradine in salita che bisogna percorrere, ma la bellezza del luogo mitiga la fatica per raggiungerlo.
Cosa abbiamo visto ( … e non visto)
Spello è un borgo incantevole che invita ad una passeggiata tra viuzze strette e case di sasso e mattoni. Dall’area camper siamo saliti fino a Porta Venere, si tratta di un’imponente costruzione romana dell’epoca augustea caratterizzata da due torri dodecagonali. Da lì, sempre in salita abbiamo percorso via Torri di Properzio fino ad incrociare via Cavour che abbiamo preso per arrivare a Santa Maria Maggiore (si veda l’apposita sezione) dove si può ammirare la splendida cappella Baglioni, affrescata dal Pinturicchio. Il biglietto di ingresso costa 3 Euro. Usciti dalla chiesa abbiamo visitato la Pinacoteca Civica a fianco, a pagamento, di cui non abbiamo documentazione fotografica, poiché, stranamente, era vietato fotografare e fare riprese video. La pinacoteca espone opere di pittori e scultori della scuola umbra. Usciti dalla pinacoteca abbiamo percorso via Cavour, passando a fianco di Sant’Andrea, chiusa, fino alla piazza della Repubblica dove ammirare la statua bronzea del Cavaliere realizzata da Norberto, artista di Spello del ‘900, scomparso nel 2009. In piazza c’è anche il piccolo museo dedicato a Norberto che merita una visita. Abbiamo poi proseguito lungo corso Garibaldi, fermandoci per qualche foto al loggiato di Palazzo Urbani, fino alla chiesa di San Lorenzo, aperta, (si veda l’apposita sezione) . Poco più avanti abbiamo proseguito per via Giulia passando a fianco dell’oratorio di San Gregorio Magno arrivando fino al Monastero delle Clarisse di Vallegloria, chiuso. Siamo tornati percorrendo la caratteristica via Cappuccini, passando sotto l’arco Romano, fermandoci al Belvedere di fronte alla chiesa dei frati Cappuccini e poi rientrando all’area di sosta.
PASSEGGIANDO PER IL BORGO
È molto piacevole ed interessante passeggiare per il centro storico di Spello. Molto ben tenuto e molto ben conservato. Di seguito alcune testimonianze fotografiche.
Porta Venere
Municipio
Il Cavaliere di Norberto
Il Museo di Norberto
Loggiato del Palazzo Urbani
Monastero di Vallegloria
Torre di San Severino
Le vie del borgo
Via Cappuccini
Via Cappuccini
Arco Romano
Olivo bronzeo sul Belvedere
Le vie del borgo
Le vie del borgo
Le vie del borgo
Le vie del borgo
Le vie del borgo
Le vie del borgo
SANTA MARIA MAGGIORE
Si tratta del monumento più importante di Spello che merita assolutamente di essere visitato per la meravigliosa cappella Baglioni mirabilmente affrescata dal Pinturicchio. Il costo del biglietto di ingresso è di 3 Euro. Gli orari di apertura al momento della nostra visita erano: da martedì a domenica, dalle 9:45 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 17:00. Chiusura il lunedì. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti telefonare al numero 0742-301792.
La chiesa di Santa Maria Maggiore fu edificata tra l’XI e il XII secolo. La chiesa fu ampliata nel 1600 e, nell’occasione, fu rifatta la facciata che conserva l’architrave e gli stipiti del portale realizzati tra il XII e XIII secolo. A fianco della chiesa c’è il campanile romanico a cuspide piramidale. L’interno della chiesa è a croce latina e presenta una sola navata. Anche l’interno è stato radicalmente trasformato nel 1600, assumendo un aspetto barocco. Risale a quell’epoca la realizzazione dei sette altari laterali e della ricca decorazione a stucco realizzata da Agostino Silva.
Si entra in chiesa dal transetto di destra. Sul lato opposto del transetto, rispetto a quello di ingresso, si accede alla cappella del Crocefisso e da questa, attraverso una porta di legno intagliata si accede alla cappella del Santo Sepolcro. Tornati nella navata centrale si ammira il ciborio che copre l’altare maggiore, realizzato da Rocco da Vicenza nel 1515. Le otto teste dei profeti, due per lato, opera di Gian Domenico di Carrara, furono realizzate successivamente. Correda l’abside il coro ligneo intarsiato da Pier Nicola da Spoleto. I pilastri che fiancheggiano l’abside presentano due opere del Perugino: a destra Madonna con Bambino, Santa Caterina d’Alessandria e San Biagio, a sinistra Pietà con San Giovanni Evangelista e la Maddalena. Passando al transetto di sinistra, si accede alla cappella del Sacramento e da questa alla ex cappella dei Canonici, chiusa da una grata. Tornati nella navata principale sul lato sinistro si trova il pulpito di arenaria realizzato da Simone da Campione nel 1545. Proseguendo su questo lato si trova la celeberrima cappella Baglioni, affrescata dal Pinturicchio. Qui il pittore ha veramente dato il meglio di sé, sia per l’unità spaziale della composizione, sia per l’armonia delle proporzioni, sia per l’equilibrio dei colori nella loro delicatezza, da un lato, e vivacità, dall’altro. La composizione si articola nell’Annuciazione, sulla parete sinistra, la Natività, in quella centrale, la Disputa con i Dottori, nella parete destra, e le quattro Sibille, nelle vele della volta. Entrati, non ci si stanca di ammirare quest’opera magnifica, cercando di cogliere e memorizzare i dettagli delle espressioni, dei vestiti, delle movenze e degli atteggiamenti assunti dai tanti soggetti dell’opera. Si continuerebbe a fotografare all’infinito, per paura di aver dimenticato di documentare qualche particolare importante. Un vero gioiello che il pittore orgogliosamente firma con il proprio autoritratto nell’affresco dell’Annunciazione. Da notare anche il pavimento della cappella, decorato con maioliche di Deruta.
Concludendo la visita della chiesa, una nota per la bella fonte battesimale realizzata da Antonio di Gasperino nel 1511, situata nei pressi della controfacciata.
La facciata
Il portale
Il ciborio
Il coro ligneo
Perugino
Pietà con San Giovanni Evangelista e la Maddalena
Perugino
Madonna con Bambino, Santa Caterina e San Biagio
Cappella del Crocefisso
Cappella del Sacramento
Pulpito
Fonte battesimale
Il lato della navata con la cappella Baglioni
La cappella Baglioni con gli affreschi del Pinturicchio
L’Annunciazione
La Natività
La Disputa con i Dottori
Le Sibille nelle vele della volta
Natività. Particolare
Natività. Particolare
Natività. Particolare
Disputa con i Dottori. Particolare
Disputa con i Dottori. Particolare
Disputa con i Dottori. Particolare
Annunciazione. Particolare
Annunciazione. Autoritratto
Pavimento della cappella in maioliche di Deruta
SAN LORENZO
La chiesa di San Lorenzo sorge in largo Mazzini lungo la via Garibaldi. Si tratta di una chiesa edificata tra il XII e XIII secolo, ampliata e ristrutturata pesantemente nel 1500. Nella facciata, molto disomogenea, si possono notare gli interventi subiti nel corso dei secoli. L’interno, a tre navate, sostenute da grandi pilastri, termina in un abside semicircolare. Nell’abside c’è un grande baldacchino in legno dorato ispirato a quello del Bernini in San Pietro. Dietro si sviluppa il coro ligneo intarsiato. La chiesa è caratterizzata da grandi altari secentesci nelle navate laterali. Da notare il pulpito ligneo e, sul primo pilastro a destra, il tabernacolo per l’olio santo con sotto la fonte battesimale.
.Umbria. Dove abbiamo pernottato
Cascata delle Marmore. Area sosta camper a pagamento Montefalco. Area sosta camper a pagamento Spello. Area sosta camper a pagamento Spoleto. Area sosta camper a pagamento Ponzianina Spoleto. Area sosta camper a pagamento Vecchia Ferrovia Todi. Area sosta camper a...
Cascata delle Marmore (Umbria)
La magia dell'acquaVedere l'imponente colonna d'acqua crescere ed essere avvolti dal rumore sempre più forte degli scrosci, rappresenta un'esperienza emozionante sia per la vista sia per l'udito, da provare almeno una volta nella vita. CASCATA DELLE MARMORE IN...
Montefalco (Umbria)
Tesori da scoprireConsiderato un borgo minore rispetto ai più blasonati Spoleto, Gubbio, Assisi, cela alcuni gioielli assolutamente da scoprire.Montefalco in motorhome Complesso Museale di San Francesco San FortunatoMONTEFALCO IN MOTORHOMEDove pernottare o...
Spoleto (Umbria)
La fortezza e il duomoBreve descrizione.Informazioni per i camperisti Passeggiando per il centro storico La Rocca Albornoz Il DuomoSPOLETO IN MOTORHOMEDove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato in parte nell'area sosta camper a pagamento Ponzianina e in...
Todi (Umbria)
La città di JacoponeCittadina di arte e cultura con una serie di monumenti molto interessanti. Una piacevole visita.Todi in motorhome San Fortunato Duomo Chiesa della Nunziatina Santa Maria della ConsolazioneTODI IN MOTORHOMEDove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo...