
Cabo de São Vicente
Solo per dire ci siamo stati anche noi
Decisamente sopravvalutato. Forse è più interessante visto dal mare. Offre dei bei panorami della costa rocciosa. Dire che sono panorami mozzafiato ci sembra francamente esagerato.
CABO DE SÃO VICENTE IN MOTORHOME
Dove parcheggiare
Appena prima dell’ingresso, ai due lati della strada si estendono ampi sterrati dove parcheggiare. Noi abbiamo parcheggiato lì senza problemi. Attenzione si tratta di un parcheggio esclusivamente diurno.
Come arrivare
Quando si lascia la Fortaleza de Sagres, alla rotonda si gira a sinistra per prendere la N-268. Si prosegue dritto su questa strada per qualche chilometro fino ad arrivare a Cabo São Vicente.
Come muoversi
A piedi. L’ingresso dell’area che comprende il faro e gli edifici annessi dista qualche decina di metri dal parcheggio.
Ingresso
L’ingresso è gratuito.
Cosa abbiamo visto e fatto ( … e non visto e non fatto)
Un complesso di edifici si estende sul promontorio di Cabo São Vicente. Comprende il faro, un ristorante e un paio di negozi di souvenir di costruzione abbastanza recente. Al momento della nostra visita il faro era chiuso. Interessanti le lavorazioni artigianali in mostra, realizzate con le conchiglie ed altri oggetti. Le scogliere del promontorio sono alte più di 70 metri, ma non ci sono punti ottimali per fare fotografie memorabili. Spesso la zona è ofuscata dalla foschia marina. Un chilometro prima di Cabo São Vicente dalla strada si vede la Fortaleza do Beliche del 1600, non accessibile al pubblico.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito portogallo.info.
Il complesso del faro






Le scogliere



La Fortaleza do Beliche


Informazioni generali e pernottamenti
Portogallo in camper
Come arrivare Valuta e cambio Strade e autostrade Campeggi, aree di sosta e parcheggi Carburante Gas propano Taxi, trasporti pubblici e noleggio autovetture Telefoni SupermercatiCOME ARRIVARE Per andare con il camper in Portogallo dall'Italia è necessario attraversare...
Portogallo. Dove abbiamo pernottato
Albufeira Falesia. Area sosta camper a pagamento: Algarve Motorhome Park Albufeira. Area sosta camper a pagamento: Quinta da Palmeira Lagos. Camping Trindade Manta Rota. Area sosta camper a pagamento Nelas. Area sosta camper gratuita Obidos. Area sosta camper a...
Cosa abbiamo visto
Albufeira
La località balneare più nota dell'AlgarveAlbufeira è forse la località balneare più frequentata e conosciuta dell'Algarve. Una grande cittadina che può essere utilizzata come punto di appoggio per esplorare le bellissime coste dell'Algarve, sia via terra, sia via...
Almancil. La chiesa di San Lorenzo
Tripudio di azulejosPiccola chiesa completamente decorata con azulejos, sia le pareti sia la volta, che descrivono la vita di San Lorenzo. Bellissima. Una meta assolutamente da non perdere.ALMANCIL. CHIESA DI SAN LORENZO IN MOTORHOMEDove parcheggiare Anche la chiesa...
Carvoeiro
Pittoresca località balneareCarvoeiro si sviluppa in un avvallamento che, dall'altopiano, discende stretto fino a mare per concludersi in una bella spiaggia, racchiusa tra due scogliere.CARVOEIRO IN MOTORHOMEDove parcheggiare Si tratta di una delle località che...
Estoi
Gli splendidi azulejos dei giardiniLa visita non richiede tanto tempo e permette di ammirare gli azulejos che decorano la fontana dei giardini di Estoi. Volendo si possono visitare anche alcuni locali del palazzo settecentesco più in alto, ora adibito a hotel...
Faro
Il capoluogo dell'AlgarveÈ la porta di ingresso per chi viene in Algarve in aereo. Se si è in camper è molto difficile trovare un posto dove lasciare il mezzo, anche per una breve visita al centro storico.FARO IN MOTORHOMEDove parcheggiare Si tratta di uno dei posti...
Lagos e Ponta da Pietade
Una costa frastagliatissimaNei pressi di Lagos, Ponta da Pietade rappresenta uno dei tratti di costa più belli dell'Algarve. Da non perdere assolutamente.LAGOS E PONTA DE PIETADE IN MOTORHOMEDove pernottare Noi abbiamo pernottato nel camping Trindade, che si trova in...
Manta Rota
Una spiaggia enormeA Manta Rota la grande spiaggia sabbiosa è direttamente accessibile. Più avanti, da Cacela Velha Fino a Faro, non si ha più questa possibilità. È necessario attraversare la laguna Ria Formosa.MANTA ROTA IN MOTORHOMEDove pernottare o parcheggiare Noi...
Milreu
Le rovine romaneLe rovine di Milreu sono l'esempio di una grande villa rustica romana. Tra i resti pervenuti ai giorni nostri alcuni interessanti mosaici, l'area termale e le pareti di un edificio religioso.MILREU IN MOTORHOMEDove parcheggiare Si tratta di uno dei...
Óbidos
Un pittoresco borgo medioevaleUn labirinto di case bianche circondate da mura ancora intatte, che dalla Porta da Vila, dove finiscono le rovine del cinquecentesco Aqueduto de Usseira, arrivano fino al castello.OBIDOS IN MOTORHOMEDove pernottare Noi abbiamo pernottato...
Porto Covo
Bel borgo sulla costa atlantica dell'AlentejoRisalendo la costa atlantica dell'Alentejo da Zambujeira verso Sines, si incontra questo gioiellino di case bianche adagiato su una scogliera molto frastagliata.PORTO COVO IN MOTORHOMEDove parcheggiare Non abbiamo...
Praia da Marinha e il Sentiero delle Sette Valli Sospese
Una spiaggia magnifica, un sentiero bellissimoSi tratta di uno dei posti assolutamente da vedere in Algarve. La spiaggia è splendida e il sentiero che porta da Praia da Marinha a Benagil, e oltre, permette di apprezzare la costa in tutta la sua maestosa bellezza.Praia...
Praia Falésia
Una spiaggia imperdibileNon ci sono parole per descrivere la bellezza di questa spiaggia. Bisogna esserci per goderla in tutta la sua esplosione di colori.PRAIA FALÉSIA IN MOTORHOMEDove pernottare Noi abbiamo pernottato al Motorhome Park Falésia. A nostro parere, la...
Sagres
La fortezza di Enrico il NavigatoreUna grande fortezza costruita su un promontorio ventoso, anticamente conosciuto come il Promontorium Sacrum. Il nucleo più antico (vila do Infante) risale al XV secolo. I bastioni a difesa furono costruiti nel XVIII secolo.SAGRES IN...
Silves
Il castello più famoso dell'AlgarveSilves è una delle poche località dell'interno dell'Algarve che vale la pena visitare. Il castello, imponente, è stato ristrutturato nel secolo scorso.Informazioni per i camperisti Sezione1 Sezione2 Sezione3 Sezione4 Sezione5...
Tavira
Carina, ma sopravvalutataPosta sulle due sponde del fiume Gilão, Tavira è una delle tappe obbligate per chi visita l'Algarve, anche se dal punto di vista artistico ciò che offre è abbastanza limitato.TAVIRA IN MOTORHOMEDove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo...
Viseu
Deludente oltre le aspettativeCi siamo fermati in questa città in quanto gemellata con Arezzo. Abituati alle bellezze del Portogallo, ci aspettavamo decisamente qualcosa di più. Non la includeremmo di certo in un itinerario in Portogallo.VISEU IN MOTORHOMEDove...
Zambujeira
Oasi di relax sull'oceano AtlanticoRiposarsi in un bellissimo campeggio ai margini di questa cittadina sull'oceano Atlantico. Una sosta consigliata.ZAMBUJEIRA IN MOTORHOMEDove pernottare o parcheggiare Noi abbiamo pernottato nel Camping Villa Park. Pulitissimo e...